Unsicolf un valido aiuto nella gestione del rapporto domestico

2015

PAGAMENTO CONTRIBUTI LAVORATORI DOMESTICI SCADENZA 10 APRILE 2015

259)

PAGAMENTO CONTRIBUTI LAVORATORI DOMESTICI 10 APRILE

Scadrà il 10 aprile il termine ultimo per il pagamento dei contributi dei collaboratori domestici (colf, badanti, baby-sitter) figure professionali regolamentate per contratto. Sono interessate, ovviamente, tutte le famiglie che contano su queste figure ormai essenziali nell’economia domestica di milioni di italiani e il periodo di riferimento della scadenza di novembre è relativo al lavoro svolto durante il primo trimestre (Gennaio-Marzo) del 2015.

LAVORATORI DOMESTICI: QUANDO E COME PAGARE

Tramite circolare l’Inps rende noti i termini per il pagamento dei contributi per colf e badanti:
• dal 1° al 10 aprile, per il primo trimestre
• dal 1° al 10 luglio, per il secondo trimestre
• dal 1° al 10 ottobre, per il terzo trimestre
• dal 1° al 10 gennaio, per il quarto trimestre

Il pagamento deve essere effettuato a trimestre ultimato e non dopo la data indicata, salvo che l’ultimo giorno utile per il pagamento coincida con una domenica o una festività. In tal caso la scadenza è da considerarsi prorogata al giorno successivo. Le modalità di versamento contributi sono le seguenti:
Bollettino MAV (pagamento mediante avviso), l’Inps provvede all’invio a tutti i datori di lavoro domestico dei bollettini MAV per il pagamento dei contributi relativi ai trimestri in scadenza., inoltre la stessa Inps invierà al datore di lavoro domestico due tipologie di comunicazioni cartacee che allegano tali bollettini:
•la comunicazione di accoglimento della richiesta di iscrizione del rapporto di lavoro che costituisce la conferma dell’avvenuta attivazione dello stesso e che viene inviata all’indirizzo di residenza del datore di lavoro;
•la comunicazione di rinnovo che viene inviata a tutti i datori con rapporti di lavoro attivi che non abbiano disabilitato tale servizio utilizzando l’apposita funzione di cui al messaggio n.10289/2013. Tale comunicazione, che ha tradizionalmente lo scopo di ricordare le scadenze di pagamento quantificando i contributi da versare, viene inviata all’indirizzo indicato per il recapito.

A partire dal 2014 la comunicazione di accoglimento del rapporto di lavoro ha in allegato i bollettini Mav in numero variabile fra uno e quattro, a seconda del trimestre di inizio del rapporto di lavoro, a copertura del primo anno solare di contribuzione.

La comunicazione di rinnovo verrà inviata una volta l’anno congiuntamente con i bollettini Mav in numero variabile fra uno e quattro, anche in relazione alla durata definita per il rapporto di lavoro, a copertura della contribuzione dovuta per l’anno in corso.
Rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche”, dichiarando soltanto il codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro. La procedura calcolerà automaticamente l’importo dei contributi in base ai dati comunicati al momento dell’assunzione o successivamente. Il pagamento è disponibile presso:

•Online sul sito Internet www.inps.it nella sezione Servizi Online – Portale dei Pagamenti – Lavoratori domestici – Entra nel servizio, utilizzando la carta di credito
•Telefonando al Contact Center al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile a pagamento secondo la tariffa del proprio gestore telefonico, utilizzando la carta di credito.
In ogni caso tramite l’utilizzo del codice fiscale del datore di lavoro e il codice rapporto di lavoro, è proposto l’importo complessivo per il trimestre in scadenza, calcolato in base ai dati comunicati all’assunzione o successivamente variati con l’apposita comunicazione. Per ciascuna modalità è possibile avere la doppia copia della ricevuta in modo da poterne consegnare una al lavoratore. Nel caso di pagamento tramite MAV, invece, è prevista un’ attestazione posta nella parte superiore del bollettino che il datore di lavoro dovrà completare con l’inserimento della data e della propria firma. Se si effettua il pagamento al Contact Center, la ricevuta sarà inviata direttamente dalla banca affidataria, all’indirizzo e-mail del datore di lavoro del servizio, il quale successivamente riceverà, all’indirizzo di residenza una doppia copia della ricevuta analitica. Per quanto riguarda il calcolo dell’importo dei contributi da versare è bene ricordare che esso si ottiene moltiplicando il contributo orario per il numero delle ore retribuite nel trimestre al quale si riferisce il versamento. Per determinare il contributo orario si individua, in base alle tabelle, la fascia in cui è compresa la retribuzione oraria effettiva ed il contributo orario corrispondente a tale fascia.
Per quanto riguarda, invece, le ore retribuite nel trimestre il calcolo è il seguente: si moltiplicano le ore retribuite ogni settimana per le settimane del trimestre in pagamento.

ATTENZIONE: la settimana lavorativa di riferimento decorre dalla domenica al sabato, per cui con ogni pagamento devono essere indicate tutte le ore retribuite nelle settimane del trimestre che si concludono con il sabato. Le ore retribuite nei giorni successivi all’ultimo sabato del trimestre considerato, si aggiungono a quelle del trimestre solare successivo. Se dalla somma delle ore e delle frazioni di ora si ottiene un numero non intero, il numero stesso deve essere arrotondato all’unità superiore. Si precisa che ogni trimestre non è sempre composto da 13 settimane (52 settimane = 1 anno diviso quattro trimestri = 13 settimane) ma dipende dal numero dei sabati compresi nel trimestre. Questo numero indica le settimane cui fare riferimento per il versamento dei contributi.
Il calcolo della retribuzione oraria effettiva si ottiene sommando alla retribuzione mensile o oraria un dodicesimo per il rateo di tredicesima. Si ricorda che la retribuzione da indicare al momento dell’assunzione è costituita dalla somma del valore erogato in denaro e del valore convenzionale del vitto e alloggio, quando dovuto.

Lascia un commmento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti altre news